Affronteremo in modo chiaro e pratico tutto ciò che serve per delegare correttamente una persona a partecipare a un appuntamento presso l’Agenzia delle Entrate: quando la delega è sufficiente, quali sono i documenti obbligatori, come compilare i modelli più comuni e quali errori evitare. Questa guida è pensata per contribuenti privati, professionisti e intermediari che […]
Modello delega per conciliazione in sede sindacale
La presente introduzione illustra, in modo sobrio e operativo, perché la delega per la conciliazione in sede sindacale è uno strumento cruciale per tutelare diritti e interessi delle parti coinvolte: consente al lavoratore di farsi rappresentare da un sindacato o da un procuratore autorizzato nelle procedure conciliative, definendo limiti e poteri negoziali con chiarezza e […]
Modello delega per passaggio proprietà auto
Nel trasferimento di proprietà di un’automobile, la delega è lo strumento pratico che permette a venditore o acquirente di incaricare un terzo (familiare, consulente o professionista) a svolgere le formalità presso PRA, ACI o Motorizzazione. In questa breve guida, frutto di esperienza sulle procedure e sui rischi più comuni, spiego quando è necessaria una delega […]
Modello delega per versare assegno non trasferibile
Delegare il versamento di un assegno non trasferibile significa affidare a un’altra persona il compito di incassare o accreditare il titolo al posto del beneficiario. Pur essendo una pratica relativamente comune — per esigenze di tempo, salute o reperibilità — richiede attenzione: le banche applicano procedure rigide per evitare frodi e verificare l’autenticità della delega. […]
Modello delega per libretto postale
Affronteremo in modo chiaro e sintetico tutto ciò che serve sapere per delegare o essere delegati nella gestione di un libretto postale: quando la delega è necessaria, quali tipi esistono, e quali diritti e limiti comporta. Spiegheremo la documentazione generalmente richiesta, le formalità per la firma e il riconoscimento dell’identità, nonché i moduli e le […]
Modello delega per giacenza media poste
La giacenza media è il valore medio dei depositi su un conto o libretto postale calcolato su un periodo di riferimento e spesso richiesto per pratiche amministrative, fiscali o di accesso a prestazioni. Quando il titolare non può recarsi personalmente all’ufficio postale, la delega consente a un soggetto di fiducia di richiedere la certificazione della […]