Contro le multe e tutti gli altri verbali di accertamento elevati per la violazione delle norme previste dal Codice della Strada è possibile ricorrere al Giudice di Pace (G.d.P.), in alternativa al ricorso al Prefetto. Il ricorso deve essere fatto a pena di decadenza entro 30 giorni dalla contestazione dell’infrazione o, nel caso in cui […]
Come Fare Ricorso al Giudice di Pace Senza un Avvocato
Per le cause il cui valore non supera i € 1.100 è possibile fare ricorso al Giudice di Pace anche senza l’assistenza di un avvocato. Ad esempio, se ricevi una multa di 50 € per un’infrazione al Codice della Strada e ritieni che la stessa sia illegittima, potrai ricorrere al Giudice di Pace al fine […]
Reato di Rifiuto di Atti d’Ufficio – Guida
Il reato di rifiuto di atti d’ufficio è previsto dall’articolo 328 del Codice Penale, e si compone di due distinte fattispecie. Con la prima, prevista dal I° comma, si punisce il pubblico ufficiale o l’incaricato di pubblico servizio che, pur essendo tenuto ed obbligato al compimento di un atto del suo ufficio, non lo esegue, […]
Come Ritirare una Denuncia
Per la denuncia, che riguarda i reati più gravi e che può essere presentata da qualsiasi persona, la risposta è negativa: una volta che le autorità sono venute a conoscenza del fatto le indagini proseguiranno autonomamente senza che il denunciante possa interromperle. Stiamo parlando infatti dei reati più gravi, perseguibili d’ufficio, per i quali il […]
Come Fare Ricorso Conto Multa
In questa guida spieghiamo come fare ricorso contro la multa. Quando si parla di multe di solito si fa riferimento a quelle irrogate per la violazione delle norme previste dal Codice della Strada (anche se ne ve sono anche altre tipologie), e quindi ad esempio quelle applicate: per eccesso di velocità; per il parcheggio; per […]
Rinuncia al Precetto e Spese di Lite
La rinuncia al precetto, effettuata da parte del creditore procedente in pendenza di un giudizio di opposizione, non determina l’estinzione del giudizio di opposizione, ma solo la cessazione della materia del contendere (Cass. Civ., Sez. Lav., n. 5207 del 25.05.1998). Da quanto sopra deriva che la controparte ben possa procedere alla iscrizione a ruolo al […]