Nel trasferimento di proprietà di un’automobile, la delega è lo strumento pratico che permette a venditore o acquirente di incaricare un terzo (familiare, consulente o professionista) a svolgere le formalità presso PRA, ACI o Motorizzazione. In questa breve guida, frutto di esperienza sulle procedure e sui rischi più comuni, spiego quando è necessaria una delega o procura speciale, quali elementi e documenti non possono mancare e come compilare correttamente il modello per evitare ritardi o problemi legali. Troverai inoltre modelli pronti, suggerimenti per verificare l’identità del delegato e indicazioni su tempistiche e costi, così da affrontare il passaggio di proprietà con sicurezza e speditezza.
Come scrivere una delega per passaggio proprietà auto
Il/La sottoscritto/a [Nome e Cognome del delegante], nato/a a [Comune di nascita] il [gg/mm/aaaa], residente in [indirizzo completo: via, civico, CAP, Comune], codice fiscale [Codice Fiscale], titolare del documento d’identità n. [Tipo e numero documento] rilasciato da [Ente che ha rilasciato il documento] in data [gg/mm/aaaa], con la presente delega conferisce piena e libera rappresentanza a [Nome e Cognome del delegato], nato/a a [Comune di nascita del delegato] il [gg/mm/aaaa del delegato], residente in [indirizzo completo del delegato], codice fiscale [Codice Fiscale del delegato], titolare del documento d’identità n. [Tipo e numero documento del delegato] rilasciato da [Ente] in data [gg/mm/aaaa], affinché in nome e per conto del sottoscritto compia tutte le operazioni necessarie e/o utili per il passaggio di proprietà del veicolo di mia proprietà descritto come segue: marca [Marca], modello [Modello], targa [Targa], numero di telaio (VIN) [Numero di telaio], numero del libretto di circolazione o carta di circolazione [Numero], anno di prima immatricolazione [Anno], e quant’altro risulti utile per l’identificazione completa del veicolo. Con la presente delega il delegato è espressamente autorizzato a presentare, sottoscrivere, ritirare e/o depositare ogni atto, dichiarazione, domanda e documentazione necessaria presso gli uffici competenti quali Pubblico Registro Automobilistico (PRA), ACI, Motorizzazione Civile, Agenzia delle Entrate, uffici comunali o qualsiasi altro ente pubblico o privato coinvolto nella pratica; è altresì autorizzato a firmare in mia vece l’atto di vendita o qualsiasi altro documento connesso al trasferimento di proprietà, a pagare eventuali diritti, imposte, bolli e tasse relative alla procedura, a ritirare certificati, documenti, quietanze, ricevute e a compiere ogni ulteriore atto strumentale, propedeutico o consequenziale necessario per il perfezionamento del passaggio di proprietà. La presente delega ha validità esclusivamente per l’espletamento delle formalità relative al passaggio di proprietà del veicolo sopra indicato e rimane efficace fino al compimento di tali operazioni salvo revoca espressa da parte mia. Allego alla presente delega copia del mio documento di identità e del codice fiscale e si allega, se richiesto, copia del documento di identità del delegato. Resto a disposizione per eventuali verifiche e conferme. Luogo [Comune], data [gg/mm/aaaa]. Firma del delegante: __________________________ (leggibile)
Modello delega per passaggio proprietà auto
Il/La sottoscritto/a __________, nato/a il __________ a __________ (prov. __________), residente in __________, via __________ n. __________ CAP __________, codice fiscale __________, documento d’identità (tipo) __________ n. __________ rilasciato da __________ il __________,
con la presente
DELEGA
a favore del/la Sig./Sig.ra __________, nato/a il __________ a __________ (prov. __________), residente in __________, via __________ n. __________ CAP __________, codice fiscale __________, documento d’identità (tipo) __________ n. __________ rilasciato da __________ il __________,
affinché in mio nome e per mio conto possa: effettuare il passaggio di proprietà del veicolo sotto descritto; sottoscrivere, presentare e ritirare ogni atto, dichiarazione e documento necessario; effettuare i pagamenti richiesti per imposte, diritti, bolli e spese; ritirare il nuovo certificato di proprietà e/o il libretto di circolazione e compiere ogni altra attività utile o necessaria presso gli uffici competenti (Agenzia/ACI/PRA, Motorizzazione Civile, Uffici Comunali e similari).
Dati del veicolo:
Marca __________
Modello __________
Targa __________
Telaio (VIN) __________
Anno immatricolazione __________
Numero certificato di circolazione/libretto __________
Provincia di immatricolazione __________
Dichiaro di essere proprietario/a del suddetto veicolo e di conferire al/alla delegato/a i poteri sopra specificati. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, sotto la mia responsabilità dichiaro che le informazioni rese corrispondono a verità.
Luogo __________, data __________
Firma del delegante __________
Firma per accettazione del delegato/a __________
Documento di riconoscimento del delegato (tipo e n.) __________ rilasciato da __________ il __________
Eventuali allegati (copia documento delegante, copia documento delegato, certificato di proprietà, libretto): __________