Con la Legge n. 94 del 15.07.2009 è stato reintrodotto il reato di oltraggio a pubblico ufficiale. In passato il delitto di oltraggio a pubblico ufficiale era previsto dall’articolo 341 del Codice Penale. Con una legge del 1999 lo stesso era stato abrogato. Come detto, la Legge 94/2009 l’ha infine reintrodotto, ed ora è previsto […]
Mancata Esecuzione dei Lavori da Parte del Locatore – Quali Sono Conseguenze
Di seguito si riporta la normativa del Codice Civile, nonché le posizione della giurisprudenza e della dottrina in tema di mancata esecuzione dei lavori sull’immobile locato da parte del locatore ed in tema di azioni esercitabili da parte del conduttore. Queste sono le conseguenze e le possibili azioni esercitabili da parte del conduttore: – se […]
Reato di Corruzione – Definizione
Il reato di corruzione è disciplinato dagli articoli 318–322 del Codice Penale. Consiste in un accordo fra un privato ed un funzionario pubblico a seguito del quale quest’ultimo accetta dal primo un compenso non dovuto per il compimento di un atto del suo “ufficio”. Ai fini della punibilità, il compenso può essere dato o anche […]
Reato di Diffamazione – Definizione
Il reato di diffamazione è previsto dall’articolo 595 del Codice Penale e rientra nella categoria dei reati contro l’onore. Si integra quando un soggetto arreca un’offesa all’altrui reputazione (I), alla presenza di più persone (II) – almeno 2 persone – ed in assenza della vittima (III). Significato del concetto di reputazione Con il termine “reputazione” […]
Reato di Calunnia – Definizione
Il reato di calunnia è disciplinato dall’articolo 368 del Codice Penale, in base al quale: “[I] Chiunque, con denuncia, querela, richiesta o istanza, anche se anonima o sotto falso nome, diretta all’Autorità giudiziaria o ad un’altra Autorità che a quella abbia l’obbligo di riferirne o alla Corte penale internazionale, incolpa di un reato taluno che […]
Reato di Rifiuto di Fornire le Generalità – In Cosa Consiste
Commette il reato di “rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale” il soggetto che, su richiesta di un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni, si rifiuti di fornire le proprie generalità. In tal caso la pena che si applica è quella dell’arresto fino ad un mese o quella della multa fino ad Euro 206. Così prevede […]