In Italia non abbiamo la stessa situazione economica delle Germania, ne siamo consapevoli più o meno tutti. Allo stesso modo è cosa nota che in altri Paesi europei il livello medio delle retribuzioni sia decisamente più elevato, ma nonostante tutto colpisce il fatto che, stipendi detassati alla mano, i lavoratori italiani sono tra i meno pagati […]
Costo del Mutuo e Credito alle Famiglie
Non è una novità, purtroppo: potersi permettere di comprare una casa di questi tempi è sempre più un lusso per pochi anziché un bene imprescindibile per tutti. Snche per chi decide di accendere un mutuo, non ci sono buone notizie: i dati raccolti e analizzati da Federconsumatori e Adusbef hanno evidenziato come il differenziale tra […]
Telelavoro da Casa – Cosa Serve
Il telelavoro potrebbe essere un’ottima opportunità sia per le aziende che per i lavoratori per diminuire i costi di gestione, per ridurre sprechi di tempo e per ottenere modalità lavorative più serene. Ormai, in certi lavori che possono essere svolti davanti ad un computer, non è più necessario recarsi in ufficio per essere produttivi. Le […]
Relata di Notifica – Come Funziona
La relata di notifica è un atto che viene stilato dall’ufficiale giudiziario relativamente alla consegna di una comunicazione al destinatario. La relata comprende due diverse parti. Nella prima parte troviamo i dati relativi al destinatario e al mittente. Nella seconda parte invece devono essere inserite le informazioni sulla modalità di consegna, sulla data e l’ora […]
Come Cambiare Banca Velocemente
Tra le lamentele per i costi sempre più elevati sia per quanto riguarda i beni materiali sia per quelli connessi ai servizi, c’è una voce in bilancio che non deve sottovalutato: i costi dei conti corrente. Il problema è che mentre per i costi connessi a un determinato servizio ci rivolgiamo al migliore offerente sul […]
Laureati in Lettera e Guadagni
Futuro non certo roseo per chi si laurea in lettere o in altre materie umanistiche, perchè a quanto pare nel mercato del lavoro italiano non vi sono molti sbocchi per gli umanisti, che rischiano di avere stipendi veramente ai limiti della povertà. Chi si laurea in ingegneria guadagna infatti, nel corso della vita professionale, almeno […]