Determinare il prezzo di un immobile è difficile. Ma qualcosa può venire in aiuto a chi compra casa: i database consultabili online, oppure i cosiddetti “borsini immobiliari”, pubblicati sui giornali specializzati. Su cosa si basa la loro maggiore attendibilità rispetto ai prezzi indicati sugli annunci? Semplice: i borsini sono il risultato di una media operata […]
Condominio e Ripartizione delle Spese per il Riscaldamento
In tema di ripartizione delle spese di riscaldamento, la modifica delle tabelle allegate a regolamento di natura contrattuale o la formazione di tabelle adottata a maggioranza, e non con il consenso unanime di tutti i condomini, è nulla (Trib. Genova, sez. III, 26/09/2003) In tema di impianto comune di riscaldamento, occorre distinguere il riparto delle […]
Regole da Seguire per Investire
Bob Farrell è stato il capo di Merrill Lynch Research per decenni, e in quel periodo si è affermato come uno degli analisti più importanti di Wall Street. Le sue intuizioni sull’ analisi tecnica e le tendenze generali del mercato sono state successivamente battezzate come “Le 10 regole del mercato da ricordare” e da allora […]
Come Funzionano le Obbligazioni Convertibili
Nel settore dei bond, le obbligazioni convertibili sono da sempre un ibrido fascinoso e intrigante, almeno dal punto di vista dell’architettura e delle maggiori opportunità di profitto. L’idea di acquistare dei titoli obbligazionari che paghino cedole semestrali o annuali, in genere a tasso fisso, e che tuttavia possano mutarsi in titoli azionari, è una non […]
Cosa Sapere Prima di Costruire una Casa
Risulta essere un sogno di molti, la casetta delle fiabe con il suo bel giardinetto, a pochi passi da un paese o da una piccola cittadina. Si tratta di un sogno che si può realizzare concretamente. Basta mettere in conto una spesa un po’ più sostenuta che per un appartamento medio in città, e seguire […]
Cosa Sono i Derivati
Il dibattito sopra i derivati, dopo la vicenda Mps, si è fatto ancora più aspro. Ma che cosa sono davvero questi strumenti finanziari? I derivati, divisi in semplici e complessi, sono in realtà strumenti nati per attutire i rischi su determinati investimenti ma che hanno poi subìto il fatto di non essere giustamente regolamentati e […]