La giacenza media è il valore medio dei depositi su un conto o libretto postale calcolato su un periodo di riferimento e spesso richiesto per pratiche amministrative, fiscali o di accesso a prestazioni. Quando il titolare non può recarsi personalmente all’ufficio postale, la delega consente a un soggetto di fiducia di richiedere la certificazione della giacenza media per suo conto: è una soluzione pratica ma soggetta a regole precise per evitare rifiuti o contestazioni. Questa guida spiega in modo chiaro quali sono i casi in cui la delega è ammessa, quali documenti servono (modello di delega, documenti d’identità, eventuali procure), come deve essere compilata e presentata e le differenze tra delega semplice e procura notarile. Troverai inoltre modelli pronti, consigli per ridurre i tempi allo sportello e indicazioni su come comportarsi se l’ufficio postale richiede integrazioni. Seguendo le indicazioni potrai procedere con sicurezza, minimizzando ritardi e incomprensioni.
Come scrivere una delega per giacenza media poste
Il/La sottoscritto/a [Nome e Cognome], nato/a a [Comune] il [GG/MM/AAAA], codice fiscale [Codice Fiscale], residente in [Via, CAP, Città], titolare del libretto postale/contocorrente postale n. [numero conto/libretto], con la presente conferisce piena delega a [Nome e Cognome del delegato], nato/a a [Comune] il [GG/MM/AAAA], codice fiscale [Codice Fiscale del delegato], residente in [Via, CAP, Città del delegato], affinché, a nome e per conto del sottoscritto, richieda e ritiri presso qualsiasi ufficio postale e/o sportello di Poste Italiane l’attestazione della giacenza media relativa al suddetto libretto/conto per il periodo dal [data inizio] al [data fine] o per l’anno solare [anno], nonché compia ogni operazione necessaria per l’ottenimento del documento, inclusa la firma per ricevuta di eventuali moduli. Dichiarando di assumermi ogni responsabilità per gli atti compiuti dal delegato nell’esercizio della presente delega, autorizzo altresì il personale di Poste Italiane a rilasciare al delegato copia dell’attestazione richiesta e a fornire le informazioni necessarie a tal fine, a condizione che il delegato esibisca un documento di identità valido. Alla presente delega allego copia del mio documento di identità in corso di validità e dichiaro che la presente autorizzazione è valida esclusivamente per la pratica sopra indicata. Data [GG/MM/AAAA] Firma del delegante _____________________; firma del delegato per presa visione _____________________.
Modello delega per giacenza media poste
Il/La sottoscritto/a __________, nato/a a __________ il __________, residente in __________, via/piazza __________ n. __________, codice fiscale __________, documento d’identità (tipo) __________ n. __________ rilasciato da __________ in data __________,
in qualità di titolare del conto corrente postale n. __________ intestato a __________,
DELEGA
a favore del/la Sig./Sig.ra __________, nato/a a __________ il __________, residente in __________, via/piazza __________ n. __________, codice fiscale __________, documento d’identità (tipo) __________ n. __________ rilasciato da __________ in data __________,
affinché in nome e per conto del/la sottoscritto/a:
– richieda e ritiri presso qualsiasi ufficio postale e/o presso Poste Italiane S.p.A. ogni attestazione, certificazione o informazione relativa alla giacenza media del conto corrente postale n. __________ per il periodo dal __________ al __________;
– compili e sottoscriva modulistica, presenti e ritiri documenti, riceva comunicazioni e compia tutti gli atti necessari e consequenziali per il completo espletamento dell’incarico.
Il/La delegato/a è autorizzato/a ad esibire il proprio documento d’identità quale prova della presente delega e ad operare fino al __________ (data di scadenza della delega) / fino al completo adempimento dell’incarico.
Si allega copia del documento d’identità del/la delegante.
Luogo __________, data __________
Firma del/dei delegante/i: __________
Firma del/dei delegato/i: __________