Divertenti e irriverenti ma utili a tranquillizzarci davanti alla scrivania dei selezionatori sono le dichiarazioni rilasciate da David Couper, famoso consulente, coach aziendale e autore americano, a Forbes sul colloquio di lavoro, esperienza imprescindibile per ogni carriera professionale alla quale però non ci si sente mai preparati a sufficienza. Per la sua esperienza di selezionatore, […]
Essere Assunti da un Amico – Cosa Fare
Essere assunti da un proprio caro amico potrebbe anche essere un’idea divertente. Riflettendoci bene, però, potrebbero esserci diversi motivi di imbarazzo e situazioni poco agevoli da affrontare proprio in virtù del rapporto di amicizia; lo stesso discorso può chiaramente esser visto nel caso contrario, ovvero dalla parte di chi si trova ad assumere un amico, […]
Personal Branding per Trovare Lavoro
Uno dei termini che sicuramente ricorrono per chi parla di lavoro e carriere è di certo “personal branding”, un concetto tanto importante quanto nebuloso, di certo da approfondire. Ci aiuta subito Wikipedia che definisce il personal branding come Personal branding is the process whereby people and their careers are marked as brands Il primo a […]
Italia e Stipendi Bloccati
In Italia non abbiamo la stessa situazione economica delle Germania, ne siamo consapevoli più o meno tutti. Allo stesso modo è cosa nota che in altri Paesi europei il livello medio delle retribuzioni sia decisamente più elevato, ma nonostante tutto colpisce il fatto che, stipendi detassati alla mano, i lavoratori italiani sono tra i meno pagati […]
Telelavoro da Casa – Cosa Serve
Il telelavoro potrebbe essere un’ottima opportunità sia per le aziende che per i lavoratori per diminuire i costi di gestione, per ridurre sprechi di tempo e per ottenere modalità lavorative più serene. Ormai, in certi lavori che possono essere svolti davanti ad un computer, non è più necessario recarsi in ufficio per essere produttivi. Le […]
Laureati in Lettera e Guadagni
Futuro non certo roseo per chi si laurea in lettere o in altre materie umanistiche, perchè a quanto pare nel mercato del lavoro italiano non vi sono molti sbocchi per gli umanisti, che rischiano di avere stipendi veramente ai limiti della povertà. Chi si laurea in ingegneria guadagna infatti, nel corso della vita professionale, almeno […]