Quando si effettua un bonifico bancario, è naturale chiedersi quanto tempo occorrerà prima che il denaro raggiunga il destinatario, specialmente se l’operazione viene eseguita in prossimità del fine settimana. Il giovedì rappresenta un giorno particolare per questo tipo di transazione, poiché il flusso bancario potrebbe essere influenzato sia dalle tempistiche standard sia dall’avvicinarsi del weekend. In questa guida analizzeremo cosa succede quando un bonifico viene disposto di giovedì, quali sono i fattori che incidono sulla tempistica e cosa aspettarsi nei giorni successivi, così da offrire una chiara panoramica sulle attese realistiche e sugli eventuali ritardi che possono verificarsi nel trasferimento dei fondi.
Quando arriva bonifico fatto giovedì
Il bonifico bancario rappresenta uno degli strumenti di pagamento più utilizzati sia da privati che da aziende, grazie alla sua affidabilità e tracciabilità. Tuttavia, uno degli interrogativi più comuni riguarda i tempi di accredito, specialmente quando si effettua un bonifico in prossimità del fine settimana. Se ti stai chiedendo quando arriva un bonifico fatto di giovedì, è importante analizzare diversi fattori che influenzano la tempistica, tra cui la tipologia di bonifico, l’orario in cui viene disposto, le festività e la presenza di eventuali giorni non lavorativi. Di seguito, esploreremo in modo dettagliato tutte le sfumature relative a questa domanda.
Il funzionamento dei bonifici bancari
Per comprendere i tempi di accredito di un bonifico, bisogna partire dal funzionamento di base di questa operazione. Quando si effettua un bonifico, la banca mittente riceve l’ordine di trasferire una somma di denaro dal conto del mittente a quello del beneficiario. Questo ordine viene processato attraverso determinati circuiti interbancari, i quali stabiliscono delle tempistiche operative. In Italia e in Europa, i bonifici SEPA (Single Euro Payments Area) sono ormai lo standard principale: questi consentono trasferimenti in euro tra i paesi aderenti all’area SEPA con una tempistica generalmente compresa tra uno e due giorni lavorativi.
Tuttavia, bisogna distinguere fra bonifico ordinario e bonifico istantaneo. Il bonifico ordinario prevede una procedura che si basa su giorni “lavorativi bancari”, ossia giorni in cui le banche sono operative (di solito dal lunedì al venerdì, escludendo festivi nazionali). Il bonifico istantaneo, invece, permette di trasferire la somma quasi in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma non tutte le banche lo offrono e può comportare costi aggiuntivi.
Tempi di accredito di un bonifico effettuato di giovedì
Quando si effettua un bonifico ordinario di giovedì, il giorno effettivo di accredito dipende da diversi elementi. Prima di tutto, conta l’orario in cui viene eseguita l’operazione. Le banche fissano quotidianamente un orario limite, detto “cut-off time” o orario di cut-off: se il bonifico viene disposto prima di tale orario, viene considerato come effettuato nello stesso giorno; se invece l’ordine viene impartito dopo il cut-off, viene contabilizzato come effettuato il giorno lavorativo successivo.
Supponiamo che tu abbia effettuato il bonifico giovedì mattina, prima dell’orario di cut-off (di solito compreso fra le 13:00 e le 17:00, a seconda della banca). In tal caso, la banca processerà il bonifico nella stessa giornata. La normativa SEPA stabilisce che il bonifico debba essere accreditato al massimo entro il primo giorno lavorativo successivo: quindi, molto probabilmente, il beneficiario riceverà i fondi venerdì.
Tuttavia, se il bonifico viene ordinato giovedì pomeriggio dopo il cut-off, oppure in serata tramite internet banking, l’operazione sarà registrata come effettuata venerdì. Di conseguenza, il beneficiario potrebbe vedere accreditato l’importo sul proprio conto solo il lunedì successivo, perché il sabato e la domenica non sono considerati giorni lavorativi bancari.
Fattori che possono influenzare i tempi di accredito
Vi sono altri fattori che possono influire sulla tempistica. Ad esempio, se il bonifico viene effettuato tra due conti appartenenti alla stessa banca (bonifico “interna”), spesso l’operazione è più rapida e l’accredito può avvenire anche in giornata, a prescindere dall’orario di cut-off. Al contrario, se il bonifico è tra banche diverse, ci si dovrà attenere alle tempistiche sopra descritte.
Le festività rappresentano un altro elemento importante da tenere in considerazione. Se il venerdì cade una festività nazionale o una giornata in cui le banche sono chiuse, il bonifico verrà accreditato il primo giorno lavorativo successivo, ovvero il lunedì (a meno che anch’esso non sia festivo). In alcuni casi particolari, possono esserci dei rallentamenti dovuti a controlli aggiuntivi da parte della banca, ad esempio se l’importo è particolarmente elevato o se ci sono sospetti di operazioni anomale.
La differenza tra bonifico ordinario e istantaneo
Come accennato, esistono i bonifici istantanei SEPA, che permettono di trasferire il denaro in pochi secondi, 24 ore su 24 e anche nei giorni festivi. Se si effettua un bonifico istantaneo di giovedì (ma anche di sabato o domenica), il beneficiario riceverà la somma praticamente subito, indipendentemente dai giorni lavorativi o dall’orario di cut-off. Tuttavia, è importante verificare che sia la banca del mittente sia quella del destinatario aderiscano al circuito SEPA Instant e che non vi siano limiti di importo imposti dalla banca.
Per i bonifici ordinari, la regola generale resta quella del “T+1”, dove “T” è il giorno in cui viene impartito l’ordine (se prima del cut-off) e “+1” è il primo giorno lavorativo successivo. Se il bonifico viene disposto dopo il cut-off, “T” diventa il giorno lavorativo seguente. Perciò, un bonifico effettuato giovedì mattina di solito arriva venerdì; se invece viene effettuato giovedì pomeriggio tardi o sera, sarà contabilizzato venerdì e quindi accreditato lunedì.
Conclusioni pratiche e consigli utili
In sintesi, per sapere quando arriva un bonifico fatto di giovedì, occorre considerare l’orario in cui viene disposto e la presenza di eventuali giorni festivi. Nella maggior parte dei casi, se il bonifico è stato effettuato entro l’orario di cut-off, il beneficiario vedrà l’accredito il venerdì; se invece è stato disposto dopo il cut-off, l’accredito avverrà lunedì. Per evitare attese, soprattutto se i tempi sono importanti (ad esempio per il pagamento di una scadenza), può essere utile optare per il bonifico istantaneo, se disponibile.
È sempre consigliabile consultare le condizioni della propria banca riguardo agli orari di cut-off e verificare se sono previsti rallentamenti in particolari periodi dell’anno o in prossimità delle festività. Infine, per importi rilevanti o trasferimenti urgenti, vale la pena valutare altre soluzioni, come i bonifici istantanei o i servizi di pagamento digitali che garantiscono tempi di accredito immediati. Conoscere questi dettagli permette di pianificare al meglio le proprie operazioni bancarie ed evitare spiacevoli sorprese legate ai tempi di accredito.
Altre Cose da Sapere
Certo! Ecco una lista di domande frequenti con risposte dettagliate sull’argomento: Quando arriva un bonifico fatto giovedì.
—
1. Se faccio un bonifico giovedì, quando arriva solitamente il denaro al destinatario?
Se effettui un bonifico giovedì durante l’orario bancario (di solito entro le 16:00-17:00), il denaro dovrebbe arrivare al destinatario entro la giornata lavorativa successiva, ossia venerdì. Tuttavia, in alcuni casi può arrivare anche lunedì, specialmente se il bonifico viene effettuato nel pomeriggio tardi o se la banca del destinatario impiega più tempo a processare i trasferimenti.
—
2. Cosa succede se faccio il bonifico giovedì sera o di notte?
Se il bonifico viene fatto dopo l’orario limite della banca (cut-off time), l’operazione sarà contabilizzata il giorno lavorativo successivo, ovvero venerdì. In questo caso, il denaro potrebbe arrivare al destinatario lunedì, poiché il sabato e la domenica non sono considerati giorni lavorativi bancari.
—
3. I bonifici partono anche durante il weekend?
No, i bonifici tradizionali (SEPA ordinari) vengono processati solo nei giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì. Se effettui un bonifico giovedì, il venerdì è l’ultimo giorno utile della settimana per la ricezione. Se ci sono ritardi, il destinatario riceverà i soldi lunedì.
—
4. Esistono bonifici più veloci che arrivano in giornata?
Sì, esistono i bonifici istantanei (SEPA Instant), che vengono accreditati sul conto del destinatario in pochi secondi, 24 ore su 24, anche nei weekend e nei festivi. Tuttavia, non tutte le banche li offrono e spesso sono soggetti a commissioni aggiuntive.
—
5. Cosa influenza i tempi di accredito di un bonifico fatto giovedì?
I principali fattori sono:
- Orario di disposizione del bonifico (prima o dopo il cut-off time)
- Tipo di bonifico (ordinario o istantaneo)
- Banche coinvolte (stessa banca o banche diverse)
- Eventuali giorni festivi
- Procedure interne delle banche
—
6. Se faccio un bonifico giovedì tra due conti della stessa banca, quando arriva?
I trasferimenti tra conti della stessa banca sono spesso più rapidi e possono avvenire anche in giornata, indipendentemente dall’orario. Tuttavia, se si tratta di filiali diverse, può comunque essere necessario attendere fino al giorno lavorativo successivo.—
7. Come posso controllare lo stato del mio bonifico fatto giovedì?
Puoi verificare lo stato tramite l’home banking o l’app della tua banca, nella sezione movimenti o bonifici in uscita. Se hai dubbi, puoi contattare l’assistenza clienti della banca fornendo la ricevuta dell’operazione.—
8. Cosa succede se venerdì è un giorno festivo?
Se venerdì è festivo, il bonifico disposto giovedì sarà elaborato il primo giorno lavorativo successivo, ovvero lunedì. In tal caso, il destinatario riceverà il denaro lunedì o martedì.—
9. Posso annullare un bonifico fatto giovedì se mi accorgo subito di un errore?
Generalmente, i bonifici ordinari possono essere annullati finché non sono stati processati dalla banca (solitamente entro poche ore dall’ordine). Per i bonifici istantanei, non è possibile annullare la transazione. In ogni caso, contatta subito la tua banca.—
10. Le tempistiche cambiano se il bonifico è verso un paese estero?
Sì, se il bonifico è destinato a un paese fuori dall’area SEPA, i tempi possono essere più lunghi (da 2 a 5 giorni lavorativi). Per i bonifici SEPA, valgono le stesse regole dei trasferimenti nazionali.—
Se hai altre domande specifiche sul bonifico fatto giovedì, chiedi pure!