Per la denuncia, che riguarda i reati più gravi e che può essere presentata da qualsiasi persona, la risposta è negativa: una volta che le autorità sono venute a conoscenza del fatto le indagini proseguiranno autonomamente senza che il denunciante possa interromperle. Stiamo parlando infatti dei reati più gravi, perseguibili d’ufficio, per i quali il […]
Revolut – Vantaggi e Svantaggi
Revolut è una fintech britannica che offre una serie di servizi finanziari innovativi, tra cui una carta di debito, un’app per il trasferimento di denaro, cambio valuta e pagamenti online. Revolut si distingue per la sua facilità d’uso, i tassi di cambio competitivi e la possibilità di gestire diverse valute in un unico conto. Inoltre, […]
Come Fare Ricorso Conto Multa
In questa guida spieghiamo come fare ricorso contro la multa. Quando si parla di multe di solito si fa riferimento a quelle irrogate per la violazione delle norme previste dal Codice della Strada (anche se ne ve sono anche altre tipologie), e quindi ad esempio quelle applicate: per eccesso di velocità; per il parcheggio; per […]
Rinuncia al Precetto e Spese di Lite
La rinuncia al precetto, effettuata da parte del creditore procedente in pendenza di un giudizio di opposizione, non determina l’estinzione del giudizio di opposizione, ma solo la cessazione della materia del contendere (Cass. Civ., Sez. Lav., n. 5207 del 25.05.1998). Da quanto sopra deriva che la controparte ben possa procedere alla iscrizione a ruolo al […]
Esempio di Ricevuta per Collaborazione
Nella pagina è presente un esempio di ricevuta per collaborazione da utilizzare in caso di collaborazione occasionale con un’azienda. Un modello di ricevuta generica, invece, è disponibile in questa pagina sul sito Imoduli.net. Fac simile di ricevuta (da assoggettare ad imposta di bollo) Il sottoscritto ……………………………………… nato a ……………………… il ………….. e residente a ………………………………………………….. […]
Come Funziona il Contratto d’Accollo
L’accollo è un contratto tra il debitore (accollato) e un terzo accollante, contratto con il quale quest’ultimo assume l’onere di pagare il creditore (accollatario). Bisogna distinguere due ipotesi di accollo -Accollo interno, che si ha quando le parti non intendono attribuire nessun diritto al creditore verso l’accollante, questi si impegna soltanto verso l’accollato restando escluso […]